Internazionalizzazione: Prof.ssa Roberta Gulino
Personale docente
Biografia
-
Gestione internazionalizzazione
- coordina e sovrintende tutte le operazioni relative alle esperienze di formazione all’estero degli studenti, compresa l’attività di istruttoria utile al Consiglio di classe per la verifica e l’attribuzione del credito scolastico, partendo dall’esame della documentazione rilasciata dall’Istituto straniero e presentata dall’alunno, per arrivare ad una verifica delle competenze acquisite rispetto a quelle attese, come indicato nel Contratto formativo
- presidia il tema della dimensione internazionale al centro dei curricoli scolastici e dei percorsi formativi (cd. Internazionalizzazione), promuovendo progetti di partenariato, gemellaggi, attività di scambio, virtuali o in presenza, tramite viaggi studio e stage formativi all’estero
- collabora con il referente per i P.C.T.O., le famiglie e i Consigli di classe per tutto quel che concerne le certificazioni, esperienze di formazione all’estero, scambi culturali, ecc.
- cura, in collaborazione con il dirigente scolastico, l’organizzazione delle certificazioni linguistiche
- propone dirigente scolastico il reclutamento di eventuali figure e progetti per l’arricchimento linguistico degli studenti e ne cura la gestione
- è referente per l’ERASMUS PLUS
- partecipa alle attività di formazione in FAD e/o in presenza previste per il profilo
Tutela della privacy
- collabora con il Dirigente scolastico per questioni relative a sicurezza e tutela della privacy
Dove lavora
La docente lavora presso l'IIS Lagrange.
Materie
Inglese
internazionalizzazione@iislagrange.edu.it