Percorsi di studio

Liceo Scientifico
Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate - Liceo Scientifico sezione a Indirizzo Sportivo

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico
Elettronica - Informatica - Meccanica e Meccatronica

IPSEOA (Alberghiero)
Accoglienza - Enogastronomia - Sala e Vendita

IeFP - Istruzione e Formazione Professionale
Lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno - Servizi al Turismo
Circolari
-
17-05-2022
-
13-05-2022
Attualità

La scuola italiana spiegata in ucraino
ЛАСКАВО ПРОСИМО ДО ІТАЛІЙСЬКОЇ ШКОЛИ

Orientamento universitario
Date dei prossimi Open day delle principali università e ITS

FAQ Scuole
FAQ per la gestione dei casi Covid nelle scuole e Vademecum

Sportello Psicologico di Ascolto
Consultazioni gratuite per studenti, genitori e personale scolastico
Progetti

Run for the Oceans: il valore dello sport
Evento Adidas il 25 maggio in auditorium

Emergenza Ucraina
La raccolta di viveri e fondi organizzata da docenti e studenti dell’IIS Lagrange

La ricerca sul cancro ci riguarda?
La ricerca sul cancro ci riguarda?

16 maggio 2022 Giornata mondiale della celiachia
Progetto celiachia dell’IIS Lagrange

A scuola contro la violenza sulle donne
L’Istituto fa parte dal 2019 della rete di scopo prevista dalla Convenzione tra Regione Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia,...

Sorvegliare e punire
Gli studenti incontrano persone detenute a Opera e a San Vittore

Centro Sportivo Scolastico IIS Lagrange
I tornei sportivi nel nostro istituto

Vi racconto mio padre, sopravvissuto ad Auschwitz
Le riflessioni degli studenti di 4ALSA sulla memoria familiare e storica
IPSEOA

Air de fête à l’IIS Lagrange pour Flore
L’assistante de Langue Française vient de terminer son expérience

La Pasqua ebraica a tavola
Gli studenti della 3AENO hanno approfondito la tradizione delle pietanze relative alla Pasqua ebraica

Imparare giocando con il Cooking Quiz
Ottimi risultati degli studenti di 4CSV e di 4BENO alla gara nazionale

La proposta di Catering & Banqueting dei nostri studenti
Una importante esperienza educativa
Istituto Tecnico Settore Tecnologico

Gli studenti dell’Istituto tecnico a scuola all’ATM
L'Istituto tecnico è stato selezionato per una prestigiosa collaborazione con ATM

Il FabLab del Lagrange
Restyling elettrico e meccanico del laboratorio di Meccanica e Meccatronica

Una app per la medicina sviluppata dai nostri studenti
Simulazione di un’attività di una software house

Un robot al Lagrange!
Gli studenti dell’IT nel mondo dell’Industria 4.0
Liceo Scientifico

L’importanza dell’acqua per la sopravvivenza della vita
Laboratori alla Centrale dell’acqua

Che cosa significa fare ricerca?
Incontro Ricercatori in classe della Fondazione Veronesi

Le nostre studentesse vanno alle finali degli Europei
Vittoria decisiva ai Campionati europei di pallavolo Under 19

International Cosmic Day
Intenso programma introduttivo alla fisica dei raggi cosmici
Competizioni

Olimpiadi di Filosofia 2022
Il Lagrange alle Olimpiadi Italiane di filosofia

Campionati Internazionali di Giochi Matematici
I vincitori dei Giochi nel 2021

Olimpiadi di Informatica
Il Lagrange alle Olimpiadi Italiane di Informatica

Olimpiadi di Matematica
I nostri studenti vincitori nel 2022
Certificazioni

DITALS
L'IIS Lagrange è sede autorizzata per gli esami DITALS dell'Università per Stranieri di Siena.

FCE for School
Corsi preparazione esami

Team Teaching CLIL
L’insegnamento di una disciplina non linguistica in una lingua straniera

TOL (Test On Line) Politecnico di Milano
Tutto sul TOL
Parlano di noi

Corriere della Sera: Maturità 2022, le prove, le tracce e il sorteggio: iniziano le simulazioni per 21 mila studenti di Milano
Articolo sulle simulazioni Esame di Stato all’IIS Lagrange

Esuberi, l’Informatica controcorrente
Crescono le iscrizioni: 1.771 tra Milano e provincia. Giorgi e Torricelli sold out. Si punta sul biennio comune

Giorno: Scuole superiori: sale l’alberghiero, turismo in stallo, prosegue il boom dell’informatica
Ultima settimana per le iscrizioni. Proroga bene accolta dalle famiglie: anche 40 minuti per ogni domanda.

Giorno: A scuola contro le violenze di genere
Articolo del Dirigente scolastico, Federico Militante