Un viaggio nei sapori del mondo
Si può cucinare, “viaggiare”, scherzare e imparare anche qualcosa in più del mondo usando bene l’Italiano in un’unica occasione? Pare proprio di sì! Nel mese di maggio abbiamo svolto un laboratorio di Cucina interculturale con un gruppo di 18 studenti dell’indirizzo Enogastronomico e ci siamo divertiti moltissimo imparando a cucinare piatti tipici di diverse parti del mondo e scoprendo curiosità e tradizioni culinarie italiane e internazionali.
Grazie alla guida del prof. Guido Daniele, gli studenti, sempre divisi in brigate, hanno collaborato nella realizzazione di alcune ricette tipiche italiane, mediorientali, asiatiche e sudamericane esplorando il modo attraverso la cucina e la scoperta di nuove amicizie.
Dalle Ravazzate siciliane ai Baozi cinesi, dalla Parmigiana di melanzane al Moussakà mediorientale, dalla Panissa di ceci genovese all’Hummus, fino alle Empanadas e la Fejoada brasiliana, i nostri giovani cuochi hanno saputo unire le loro capacità culinarie e quelle linguistiche, cercando di imparare anche come promuovere le proprie realizzazioni sui social tramite Canva e a scrivere brevi articoli di carattere gastronomico-culturale.
Cucina, cultura, simpatia, responsabilità, divertimento, amicizia e accoglienza sono stati gli ingredienti di questo laboratorio.
Alla prossima! Grazie ragazzi!
Articolo della professoressa Clelia Pellegrino