Nutrire la legalità 2025

Venerdì 23 maggio 2025, in occasione della Giornata della Legalità, gli studenti della classe 3ASV hanno realizzato la degustazione di prodotti provenienti dalle cooperative sociali che gestiscono beni confiscati alle mafie. L’iniziativa era parte integrante delle attività della settimana della legalità 2025, proposte dalla rete di scuole CPL MIlano città “Legalizzami”. Erano presenti tra gli ospiti la Dirigente della scuola polo Albe Steiner la prof.ssa Carmen Pedicini e la referente del CPL prof.ssa Nives Calabrese.

L’attività laboratoriale ha rappresentato la conclusione del percorso previsto dall’UDA di educazione civica “Nutrire la legalità”. I ragazzi accompagnati dai docenti del consiglio di classe hanno studiato la storia della mafia, la legislazione antimafia e il riutilizzo sociale dei beni confiscati. Inoltre, hanno partecipato a un confronto online con il responsabile della coop. Vitematta di Casal di Principe, protagonista da tempo della lotta alla camorra nel Casertano.

Gli studenti hanno identificato i prodotti alimentari provenienti dalle cooperative sociali che gestiscono i beni confiscati alle mafie, ne hanno analizzato le caratteristiche merceologiche, organolettiche e di sostenibilità e hanno elaborato un menù per la realizzazione della degustazione del 23 maggio.

Nutrire la legalità 2025:dirigenza
I proff. Mazzocca e Calabrese e i Dirigenti Pezzullo e Pedicini

Nutrire la legalità 2025:menùNutrire la legalità 2025:menù 1Il menù elaborato dagli studenti

Nutrire la legalità 2025: presentazion prodotti 1

Gli alunni hanno presentato agli ospiti i prodotti e la storia delle cooperative da cui provengono.

 Nutrire la legalità 2025:Vittime mafia 1Nutrire la legalità 2025:Vittime mafia 2

Gli studenti hanno raccontato la storia delle vittime di mafia a cui sono intitolate le cooperative.

 Nutrire la legalità 2025: presentazion prodotti 2Nutrire la legalità 2025: presentazione prodotti 3

Nutrire la legalità 2025:Vittime mafia 3Nutrire la legalità 2025:Vittime mafia 4

 Nutrire la legalità 2025:Vittime mafia 5Nutrire la legalità 2025: presentazion prodotti 4

I ragazzi hanno dimostrato molto interesse per l’attività svolta sia in classe classe sia in laboratorio e per il confronto con il testimone della coop.Vitematta.

 Nutrire la legalità 2025: presentazion prodotti 15Nutrire la legalità 2025:Vittime mafia 6

Gli allievi hanno sottolineato l’importanza della collaborazione fra loro per la buona riuscita dell’evento e dimostrato di essere orgogliosi del risultato ottenuto.