Salta al contenuto
Logo ministero istruzione

Cerca

Accedi

Password dimenticata?

-
Entra con SPID Entra con CIE

Seleziona utente

Recupero password

Verrà inviato un messaggio all'indirizzo indicato con le istruzioni necessarie.
E-mail inviata, si prega di controllare la casella di posta elettronica!
Errore

Successo

Informazione

Attendere...
Attendere il completamento dell'operazione...
IIS Giuseppe Luigi Lagrange Giuseppe Luigi Lagrange  Istituto Istruzione Superiore  G. L. Lagrange - G. Brera - M. Bellugi 
  • Scuola
    • Panoramica
    • Presentazione
    • I luoghi
    • Le persone
    • I numeri della scuola
    • Le carte della scuola
    • Organizzazione
    • La storia
  • Servizi
    • Panoramica
    • Famiglie e studenti
    • Personale scolastico
    • Percorsi di studio
  • Novità
    • Panoramica
    • Le notizie
    • Le circolari
    • Calendario eventi
    • Albo online
  • Didattica
    • Panoramica
    • Offerta formativa
    • Le schede didattiche
    • I progetti delle classi
  • Contatti
    • Contatti
    • Segreteria
    • Dove siamo
  • Parlano di noi
  1. Home >
  2. Didattica >
  3. I progetti delle classi >
  4. PCTO - Alternanza Scuola Lavoro >
  5. PCTO IPSEOA
  • I progetti delle classi
    • Attività sportive
      • Amico Charly 2023
      • Campionati di atletica 2023
      • Vittoria alle provinciali di bowling
      • La squadra femminile calcio a 5 al campionato regionale
      • Terzo posto alle provinciale di tennis tavolo
      • Vittoria alla corsa campestre
      • Le nostre studentesse campionesse d’Europa
      • Vincitori dei tornei sportivi scolastici 2021/2022
      • I nostri studenti alla finale bowling a Fano
      • Il nostro studente Christian Terrani vince nazionale volley
      • Il nostro studente Marco Drusian è campione italiano di marcia
      • Un'altra medaglia - Racconto di classe
      • Gli studenti del Lagrange tutor di sci
      • Campionessa judo
      • Allenarsi per il Futuro - la stessa passione nel lavoro e nello sport
      • Tenacia e ricerca del proprio talento: i consigli di Bernardeschi e Tortu
    • Sportello d’ascolto
    • Volontariato
      • Gli studenti alla Mensa francescana
      • Un Natale speciale all’IIS Lagrange
      • Raccolta solidale per Natale
      • Emergenza Ucraina
      • FS News: Natale di solidarietà per gli studenti dell’Istituto Lagrange di Milano Una raccolta di generi di prima necessità per la Caritas che ha coinvolto ragazzi e famiglie
    • Viaggi istruzione
      • Proposte viaggi istruzione e viaggi sportivi 2022/2023
      • Viaggi di istruzione 2022
    • A scuola contro la violenza sulle donne
      • Era solo un selfie: incontro con l’autrice Cristina Obber
      • La nostra panchina rossa contro la violenza sulle donne
      • Voci dal silenzio
      • Incontro con Valentina Pitzalis
      • La panchina rossa contro la violenza sulle donne
      • I diritti delle donne
      • Otto marzo insieme
      • In rosso contro la violenza sulle donne
      • Incontro con Valentina Pitzalis, donna vittima di violenza
      • Stand Up: a scuola contro le molestie in luoghi pubblici
      • L'amore non è violenza
      • Incontro Fare per Bene Onlus
      • 25 novembre: Giornata contro la violenza sulle donne
    • Bullismo e Cyberbullismo
      • Un video contro i discorsi d’odio e le discriminazioni
      • Studenti da Madrid nel nostro istituto
      • Contro il cyberbullismo al Duomo
      • BullisNO day 2022
      • Vestiti di blu contro il cyberbullismo
      • Cyberbullismo? Confrontiamoci
      • Palla in rete, ragazzi in rete
      • Evento BullisNO
    • Istruzione Domiciliare
    • Dispersione scolastica
    • Internazionalizzazione
      • Modulistica mobilità internazionale
      • La nostra assistente madrelingua inglese
      • Erasmus+: i nostri studenti due mesi a Dublino
      • Corsi di formazione Erasmus+ a Lisbona
      • Air de fête à l’IIS Lagrange pour Flore
      • Da Parigi all’IPSEOA del Lagrange
      • FCE for School
      • DITALS
      • Team Teaching CLIL
    • Competizioni e iniziative per le eccellenze
      • Olimpiadi di Informatica 2022/2023
      • Valorizzazione delle eccellenze 2022
      • Olimpiadi di Informatica 2021/2022
      • Olimpiadi di Filosofia 2022/2023
      • Olimpiadi di Filosofia 2021/2022
      • Valorizzazione delle eccellenze 2021
      • Olimpiadi di Matematica 2022/2023
      • Olimpiadi di Matematica 2021/2022
      • Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2021/2022 (duplicata)
      • Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2022/2023
      • Olimpiadi di Filosofia 2021
      • TOL (Test On Line) Politecnico di Milano
      • Esperienze in università
      • I vincitori dei Giochi d'Autunno della Bocconi 2021
      • Un premio per i migliori studenti dell’IPSEOA
    • Educazione alla salute
      • Nuova convenzione con la LILT per la promozione della salute
      • La ricerca sul cancro ci riguarda?
      • Per un uso consumo consapevole dell'alcol
      • Quali sono i pericoli dello smartphone?
      • Progetto Incontri con la ricerca - AIRC
      • Progetto Quello che mangio cambio il mondo? - Sapere Coop Lombardia
      • Progetto Raccolta sangue - AVIS
    • Scuola Digitale
      • Report sito e social pentamestre 2021/2022
      • Report sito e social trimestre 2021/2022
      • Aule di Informatica 4.0
      • DDI-DAD: indicazioni operative per genitori e studenti
      • DAD e DDI al Lagrange
      • ICDL
        • Carta dello studente
        • Come ci si cancella dagli esami?
        • Come ci si iscrive agli esami? Quali sono le date?
        • Come ci si iscrive ai corsi?
        • Come faccio a ricevere l'eBook di Aula01?
        • Come si ottiene l'attestato ICDL?
        • Come si ottiene l’ICDL?
        • Cosa uso per studiare e per esercitarmi con le simulazioni d’esame?
        • Dove sostenere gli esami?
        • Ho una vecchia ICDL come posso rinnovarla?
        • La skills card
        • Quali sono i costi da sostenere e come acquistare?
      • Il robot E.DO si presenta all'open day
      • Microsoft Office 365 Education
    • Educazione civica
      • Curricolo Educazione civica
      • Testi contro la mafia per ricordare la strage di Capaci
      • Passaggio del testimone per il Viaggio della memoria
      • Studenti alla manifestazione contro la mafia
      • Abbiamo l’acqua alla gola
      • Opera liquida: teatro in carcere
      • Visita al bene confiscato alla 'ndrangheta
      • Al Festival dei beni confiscati alla mafia
      • Gli studenti si prendono cura degli spazi della scuola
      • SOS Rifiuti
      • Da Milano a Mauthausen- 9 Municipi per la memoria
      • M’illumino di meno 2022
      • Nutrire la Legalità 2022
      • Run for the Oceans: il valore dello sport
      • Sorvegliare e punire
      • Vi racconto mio padre, sopravvissuto ad Auschwitz
      • Cerimonia di commemorazione del 76^ anniversario della liberazione del lager di Mauthausen
      • Da Milano a Mauthausen
      • Puliamo il mondo (e la scuola!) 2021
      • Nutrire la Legalità 2021
      • Esempi di intolleranza nella storia
      • Puliamo il mondo 2020
      • Puliamo il mondo - Legambiente 2019
      • Un video sulla tutela dell’ambiente e sull’ecomafia
      • Lenzuoliamo
      • Incontro con Fiorillo, agronomo di una tenuta tolta alla camorra
      • Il giudice costituzionale Nicolò Zanon incontra gli studenti
    • Intercultura
    • BES - Bisogni Educativi Speciali
      • Studenti con disabilità
      • DSA
      • BES socioeconomico
      • BES linguistico
    • PCTO - Alternanza Scuola Lavoro
      • PCTO per Manitese
      • PCTO Istituto Tecnico Settore tecnologico
      • PCTO per Liceo Scientifico
      • PCTO IPSEOA
    • Progetti Liceo
      • Wilde a teatro
      • Sport e genetica
      • Viaggio al CERN di Ginevra
      • Teatro, astrofisica e creatività
      • I nostri studenti al MUSA
      • I nostri studenti all’UniStem Day 2023
      • Esperimento nel laboratorio universitario di Chimica
      • Alla scoperta della fisica delle particelle
      • Science for peace in Bocconi
      • Franco Baresi in auditorium
      • Human brains alla Fondazione Prada
      • Oggi lo spieghiamo noi
      • Il cielo è di tutti
      • L’importanza dell’acqua per la sopravvivenza della vita
      • Che cosa significa fare ricerca?
      • International Cosmic Day
      • Una scuola per Mauro
      • Intitolazione del Liceo Sportivo Bellugi
      • Che cosa sono gli esopianeti?
      • Gli studenti incontrano la ministra della Giustizia Marta Cartabia
      • La vita di una bambina durante il periodo fascista
      • A chi scriverebbe oggi Armin Wegner?
      • Incontro con due scrittori impegnati
      • Seguite i vostri sogni: il consiglio dell'astronauta Paolo Nespoli
      • Progetto Olimpia
        • La partita del Lagrange e dell’Olimpia!
        • Il campione di basket Jeff Brooks al Lagrange
        • Progetto Olimpia@school
      • Il Memoriale della Shoah: emozioni e sentimenti
      • Liliana Segre: "Ho imparato a non odiare"
      • GiornataProGrammatica
    • Progetti Istituto Tecnico
      • Presentazione ITS Randstad
      • Quali sono i pericoli della rete?
      • Motomorphosis
      • Visita Museo Ferrari Maranello
      • Un nostro studente al Campionato nazionale di Informatica 2022
      • Incontro con il giornalista digital Francesco Oggiano
      • Che cosa faccio da grande?
      • SEAB: dal PCTO alla ricerca universitaria
      • Gli studenti dell’Istituto tecnico a scuola all’ATM
      • Beppe Severgnini nel nostro auditorium
      • Il Campbus del Corriere nel nostro cortile
      • uChronicles
      • Una app per la medicina sviluppata dai nostri studenti
      • I nostri studenti al corso estivo di robotica
      • Un’esperienza online di PCTO della 5 Informatica
      • Un robot al Lagrange!
    • Progetti IPSEOA e IeFP
      • Non lasciare nessuno indietro: un impegno possibile
      • Viaggio verso l’IGP assieme alla 5ASV
      • A scuola di celiachia 2022/23
      • Formazione Miglior Sommelier junior
      • La 1DENO pianta un albero di fico in giardino
      • Passeggiata tra gli storici caffè torinesi
      • Cooking Quiz 2023
      • Fa' la cosa giusta
      • Le quarte a Milano Golosa
      • Come superare un colloquio di lavoro?
      • FARMTOFORK 2022
      • 16 maggio 2022 Giornata mondiale della celiachia
      • La Pasqua ebraica a tavola
      • Imparare giocando con il Cooking Quiz
      • I grilli: il cibo del futuro
      • La proposta di Catering & Banqueting dei nostri studenti
      • Partecipazione al concorso indetto dalla FAO
      • Che gusto hanno gli insetti? E come si cucinano?
      • Gli studenti sui fornelli anche in estate
      • Progetto FARMTOFORK 2021
      • Mani in pasta … gluten free
      • Due studentesse a lezione da Cracco
      • Imparare a degustare il Grana Padano
      • La gita alla distilleria Marzadro
      • Le poesie sul Natale del Lagrange
      • Contro l’abbandono precoce dello sport: Nike for School
      • Farewell Party

PCTO IPSEOA

I progetto di PCTO dell’IPSEOA sono organizzati da anni in rinomati alberghi e ristoranti di Milano, come:

Hotel Principe di Savoia

The Westin Palace

Hotel Enterprise

Hotel Acca Palace

Hotel Windsor

NH Hotel

Ristorante Sadler

Ristorante Quattro Mori

Ristorante AB Il gusto della semplicità

Ristorante il Globe

Società di ristorazione Alfa Gest srl

Pasticceria Martesana

Pasticceria Borromeo

Pasticceria Cucchi

Notizie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

Gestione cookie

In questa schermata è possibile scegliere quali cookie consentire.
I cookie necessari sono quelli che consentono il funzionamento della piattaforma e non è possibile disabilitarli.
Per conoscere quali sono i cookie necessari al funzionamento potete visionare la COOKIE POLICY.

I cookie necessari per il funzionamento non possono essere disabilitati. È possibile consultare l'elenco nella pagina della cookie policy.
Nome
Tipologia
Proprieta
Descrizione
Durata
Nome: AWSALBAPP-1
Tipologia: analitico
Proprieta: Terze Parti
Descrizione: analisi e profilazione navigazione utente
Durata: 7 Giorni
Nome: AWSALBAPP-3
Tipologia: analitico
Proprieta: Terze Parti
Descrizione: analisi e profilazione navigazione utente
Durata: 7 Giorni
Nome: AWSALBAPP-0
Tipologia: analitico
Proprieta: Terze Parti
Descrizione: analisi e profilazione navigazione utente
Durata: 7 Giorni
Nome: AWSALBAPP-2
Tipologia: analitico
Proprieta: Terze Parti
Descrizione: analisi e profilazione navigazione utente
Durata: 7 Giorni
Nome
Tipologia
Proprieta
Descrizione
Durata
Nome: _pk_id.1.c399
Tipologia: analitico
Proprieta: Prime Parti
Descrizione: Questo nome di cookie è associato alla piattaforma di analisi web open source Piwik. Viene utilizzato per aiutare i proprietari di siti Web a monitorare il comportamento dei visitatori e misurare le prestazioni del sito. È un cookie di tipo pattern, in cui il prefisso _pk_id è seguito da una breve serie di numeri e lettere, che si ritiene sia un codice di riferimento per il dominio che imposta il cookie.
Durata: 1 anno
Nome: _pk_ses.1.c399
Tipologia: analitico
Proprieta: Prime Parti
Descrizione: Questo nome di cookie è associato alla piattaforma di analisi web open source Piwik. Viene utilizzato per aiutare i proprietari di siti Web a monitorare il comportamento dei visitatori e misurare le prestazioni del sito. È un cookie di tipo pattern, in cui il prefisso _pk_ses è seguito da una breve serie di numeri e lettere, che si ritiene sia un codice di riferimento per il dominio che imposta il cookie.
Durata: 30 minuti
Nome: _gat
Tipologia: analitico
Proprieta: Prime Parti
Descrizione: Questo nome di cookie è associato a Google Universal Analytics, secondo la documentazione viene utilizzato per limitare la frequenza delle richieste, limitando la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
Durata: 1 minuto
Nome: _gid
Tipologia: analitico
Proprieta: Prime Parti
Descrizione: Questo cookie è impostato da Google Analytics. Memorizza e aggiorna un valore univoco per ogni pagina visitata e viene utilizzato per contare e tenere traccia delle visualizzazioni di pagina.
Durata: 1 giorno
Nome: _ga
Tipologia: analitico
Proprieta: Prime Parti
Descrizione: Questo nome di cookie è associato a Google Universal Analytics, che è un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere utenti unici assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore del cliente. È incluso in ogni richiesta di pagina in un sito e utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni e campagne per i rapporti di analisi dei siti.
Durata: 1 anno 1 mese
Nome: _pk_id.zme0KK10NA.c399
Tipologia: analitico
Proprieta: Prime Parti
Descrizione: analisi e profilazione navigazione utente
Durata: 1 anno
Nome: _pk_ses.zme0KK10NA.c399
Tipologia: analitico
Proprieta: Prime Parti
Descrizione: analisi e profilazione navigazione utente
Durata: 30 minuti
Nome: LAST_REQUESTED_TARGET
Tipologia: analitico
Proprieta: Prime Parti
Descrizione: analisi e profilazione navigazione utente
Durata: 5 minuti
Nome
Tipologia
Proprieta
Descrizione
Durata
Nome: _ga_MT9BBY8YCJ
Tipologia: analitico
Proprieta: Prime Parti
Descrizione: Questo cookie viene utilizzato da Google Analytics per mantenere lo stato della sessione.
Durata: 1 anno 1 mese
Logo EU
Logo Repubblica IIS Giuseppe Luigi Lagrange

Sezione Contatti

Contatti

IIS Giuseppe Luigi Lagrange

  • Via Litta Modignani, 65 20161 Milano
  • Tel: 0266222804
  • Email: miis038002@istruzione.it Link per inviare una mail
  • PEC: miis038002@pec.istruzione.itLink per inviare una mail
  • C.F.: 80106410154
  • Codice Meccanografico: MIIS038002

Seguici su

  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram

Sezione Link Utili

  • Cookie policy
  • Note legali
  • Informativa Privacy
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Obiettivi di accessibilità
  • Gestione consensi cookie

Sezione Copyright

Logo Prima Visione Web
Copyright 2023 | Engineered and powered by Gruppo Spaggiari Parma S.p.A. | Divisione Publishing & New Social Media
Disclaimer trattamento dati personali
Back to top