BES socioeconomico
Le situazioni di svantaggio socio-economico e culturale, vengono considerate nella misura in cui costituiscono un ostacolo per lo sviluppo cognitivo, affettivo, relazionale e sociale dell’alunno e nel caso in cui generano difficoltà di inserimento nel contesto scolastico e fra il gruppo dei pari.
Bisogni educativi speciali nell’area dello svantaggio socio-economico: alunni seguiti dal Servizio famiglia-minori, situazioni segnalate dalla famiglia, rilevati dal Consiglio di Classe attraverso osservazione diretta.
La documentazione comprende:
- Segnalazione Servizio Famiglia-Minore se presente
- Scheda di identificazione e analisi dei bisogni
- Piano Didattico Personalizzato Temporaneo
Referente per BES socio-economici e culturali: professoressa Marianna Sepe: prof.marianna_sepe@iislagrange.edu.it