SOS Rifiuti
Come gestire meglio e come ridurre i nostri rifiuti? È la domanda che si sono posti gli studenti della 1BLSA (2021/2022), con la guida delle professoresse Clelia Pellegrino e Cristina Roati. Si tratta di un progetto trasversale di Educazione civica.
L’UDA SOS Rifiuti ha proposto lezioni su:
- Definizione e classificazione dei rifiuti
- Produzione e gestione dei rifiuti
- Principi di economia circolare
- Strategie di comportamento ecocompatibili, a livello individuale e collettivo
- Materiali plastici e impatto ambientale
Gli studenti hanno realizzato, a gruppi o individualmente, una brochure informativa rivolta ai propri coetanei, in cui spiegare in particolare il ruolo attivo dei cittadini per migliorare le condizioni in cui il nostro pianeta si trova attualmente a causa dell’accumulo di rifiuti plastici.
Tra i lavori, molto particolari sono il sito realizzato da Clyde Malacaman e Riccardo Mammone, che hanno creato un vero e proprio sito, ricco di contenuti e consigli, tra cui dieci modi per ridurre il consumo di plastica.
Lo si può aprire a questo link.
Edoardo Fontana ha realizzato un vero e proprio sito interattivo, che offre varie informazioni su origine e gestione dei rifiuti.