Collaboratori del Dirigente
I collaboratori volgono compiti che attengono alle responsabilità del Dirigente
Tipologia
Dirigenza scolastica
Cosa fa
È costituito da docenti, individuati dal capo d′Istituto che svolgono compiti che attengono alle responsabilità di quest′ultimo, compiti di carattere organizzativo e gestionale che il dirigente scolastico delega ad essi di volta in volta
Collaboratore con funzione vicaria: prof Vincenzo Tridico
Sostituzione del dirigente scolastico
- sostituisce il Dirigente scolastico in caso di assenza o impedimento o su delega
- svolge la funzione di presidente del Collegio dei docenti, in caso di assenza del dirigente scolastico
- verifica le presenze durante le presenze durante le sedute del Collegio dei docenti
Supporto al lavoro del Dirigente Scolastico
- assiste il dirigente nei rapporti con il MI, l’USR Lombardia, l’AT di Milano, TPL e altri Enti (Regione, Prefettura, Città Metropolitana, Comune ecc.)
- partecipa alle riunioni periodiche promosse dal dirigente scolastico
- organizza le attività collegiali d’intesa con il dirigente scolastico
- cura l’o.d.g. degli scrutini e dei consigli di classe
- supporta il dirigente scolastico per la predisposizione e la gestione dell’organico docenti
- collabora con lo staff di dirigenza, i referenti d’istituto e le Funzioni strumentali
- promuove attività volte al miglioramento dell’organizzazione e dei servizi
- verifica il possesso della certificazione verde (Green pass), di esito di tampone o di eventuale certificazione di esenzione
- è referente dell’organizzazione di iniziative esterne/interne
Gestione del personale docente
- accoglie e supporta i nuovi docenti
- concorda con il dirigente la sostituzione dei docenti per assenze brevi utilizzando i docenti disponibili, secondo un ordine dettato prioritariamente da esigenze didattiche e utilizzando il sistema informatizzato, conservandone i report per il monitoraggio
- adatta l'orario delle lezioni alle esigenze contingenti (scioperi, assemblee)
- propone al Dirigente Scolastico le cattedre dei docenti
- collabora con il Dirigente Scolastico alla predisposizione della documentazione richiesta dalla piattaforma www.rilevazioni-ambitomilano.net
- propone al Dirigente Scolastico il piano annuale delle attività e il planning mensile (collegi, scrutini, consigli di classe e incontri con le famiglie)
- vigila sul regolare svolgimento delle lezioni e delle attività laboratoriali, sul rispetto dell'orario e sul puntuale svolgimento delle mansioni del personale docente
Gestione della vigilanza sugli allievi
- controlla uscite anticipate e/o entrate posticipate degli alunni, quando necessario, su segnalazione dei coordinatori e fornisce mensilmente un report al dirigente
- gestisce il regolare svolgimento delle assemblee di istituto e di classe
- controlla le assenze degli studenti, in collaborazione con I'Ufficio di Segreteria Didattica e fornisce un report mensile al Dirigente
Gestione dell'attività didattica
- collabora con i coordinatori di classe nella cura dei rapporti e della comunicazione con le famiglie
- favorisce per il successo formativo, ovvero:
- mette in atto interventi con alunni, con genitori, nelle classi in presenza di particolari problemi o esigenze e informa tempestivamente il Dirigente Scolastico in merito a situazioni problematiche e/o impreviste e fornisce un report mensile al dirigente
- cura la progettualità e la gestione del servizio di attività di sportello psicologico
- fornisce supporto e consulenza al Dirigente Scolastico per il coordinamento delle attività di riorientamento degli allievi a rischio di insuccesso scolastico
- Gestione della sicurezza
- adotta, in accordo con il DS, RSPP, ASPP e RLS, eventuali provvedimenti di urgenza per evitare situazioni di pericolo, ai sensi del Decreto Legislativo 81/2008, nella nuova ala dell’Istituto
Referente corso Liceo scientifico sezione ad indirizzo sportivo e opzione scienze applicate
- coordina le attività Liceo scientifico ad indirizzo sportivo e opzione scienze applicate
- mantiene rapporti con professionisti e agenzie esterne per l'organizzazione di attività sportive, di incontri con esperti del mondo dello sport e del giornalismo sportivo
- mantiene rapporti con professionisti e agenzie esterne per l'organizzazione di conferenze e corsi per il liceo scientifico opzione scienze applicate
- coadiuva il referente per il PCTO
- coordina la gestione dei laboratori, in particolare implementando un sistema di prenotazione informatizzato per l’uso
- esamina la fattibilità e l’adeguatezza delle proposte di progetto, valuta l’efficienza didattica delle varie iniziative in corso
Acquisizione di beni e servizi
- formula proposte per l’implementazione dei laboratori di settore
Collaborazione con gli Uffici
- fornisce supporto agli uffici d’Istituto
Tutela della privacy
- collabora con il dirigente scolastico per questioni relative a sicurezza e tutela della privacy
Secondo collaboratore: prof. Andrea De Paola
Supporto al lavoro del Dirigente Scolastico
- assiste il dirigente scolastico nei rapporti con il MI, l’USR Lombardia, l’AT di Milano, TPL ed altri Enti (Regione, Prefettura, Città Metropolitana, Comune ecc.)
- partecipa alle riunioni periodiche promosse dal dirigente scolastico
- svolge la funzione di segretario verbalizzante delle sedute del Collegio dei docenti
- assiste il dirigente scolastico nella gestione delle sessantuno scuole dell’Ambito 21
- verifica il possesso della certificazione verde (Green pass), di esito di tampone o di eventuale certificazione di esenzione
- collabora con il dirigente scolastico per la programmazione e l’attuazione delle iniziative di formazione e aggiornamento ai sensi dell’art. 1 comma 124 della L. 15 luglio 2015 n. 107
- collabora con lo staff di dirigenza, i referenti d’istituto e le Funzioni strumentali
- promuove attività volte al miglioramento dell’organizzazione e dei servizi
- supporta il dirigente scolastico nell’organizzazione generale della mission dell’Istituto
- supporta il dirigente nei processi di innovazione di tipo educativo – metodologico – didattico
- coadiuva il collaboratore vicario negli adempimenti concernenti l’organizzazione complessiva dell’Istituto con specifico riferimento agli aspetti logistici e al funzionamento dell’Istituto
Gestione della sicurezza
- adotta, in accordo con il DS, RSPP, ASPP e RLS, eventuali provvedimenti di urgenza per evitare situazioni di pericolo, ai sensi del Decreto Legislativo 81/2008, nella nuova ala dell’Istituto
Gestione comunicazione della dirigenza
- predispone e pubblica le comunicazioni della dirigenza
Gestione attività didattiche ed educative
- in accordo con il dirigente, coordina i componenti della commissione orario
- collabora con i coordinatori di classe
- partecipa, ove necessario, alle riunioni di dipartimento e/o Consigli di classe
- supervisiona, verifica e archivia le documentazioni prodotte dagli Organi Collegiali
- in assenza del collaboratore vicario, cura i rapporti con docenti, genitori e studenti a carattere urgente
- collabora con il referente NAI ed è responsabile per le certificazioni Ditals
Gestione della vigilanza sugli allievi
- controlla il rispetto del Regolamento d’Istituto da parte degli studenti
Collaborazione con gli Uffici
- fornisce supporto agli uffici d’Istituto
Tutela della privacy
- collabora con il dirigente scolastico per questioni relative a sicurezza e tutela della privacy
Responsabile
Le persone
Sede
IIS Giuseppe Luigi Lagrange
-
Indirizzo
Via Alessandro Litta Modignani, 65
-
CAP
20161
-
Orari
8-16
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-