Staff
Staff che collabora con la Dirigenza scolastica
Tipologia
Dirigenza scolastica
Cosa fa
Referente Allievi con Bisogni Educativi Speciali: prof ssa Marina Mazzocca
- supporta il dirigente per la predisposizione e la gestione dell'organico
- formulazione dell'orario di servizio e delle lezioni dei docenti di sostegno, comprese le eventuali modifiche in corso d'anno
- cura delle comunicazioni di servizio ai docenti di sostegno a nome del Dirigente Scolastico
- gestione degli educatori e degli assistenti alla comunicazione
- supporta con azione di mentoring docenti di sostegno che lo richiedano
Gestione della carriera scolastica degli allievi
- coordina le operazioni di iscrizione degli allievi BES
- gestione applicativo dad@ in collaborazione con I 'ufficio di Segreteria Didattica
Gestione del GLI e dei GLO
Gestione e organizzazione delle attività di inclusione
- segue la normativa di riferimento rendendone partecipe il dirigente scolastico
- redige il Piano Annuale per l’Inclusione e lo revisiona annualmente entro il mese di giugno
- coordina il gruppo di lavoro dell’area BES (DSA, BES linguistici, BES socio-economici)
- cura, in collaborazione con il dirigente scolastico, i rapporti con Enti Locali (richieste di assistenza educativa)
- gestisce i rapporti con le cooperative di settore
- collabora con il referente PCTO per le attività di tirocinio degli studenti con BES
- esamina e valuta, in accordo con il dirigente, le richieste di iscrizione degli studenti con disabilità
- promuove e segue progetti relativi all’inserimento degli studenti con disabilità
- partecipa alle attività di formazione in FAD e/o in presenza previste per il profilo
Acquisizione di beni e servizi
- proposta di acquisti per l'azione didattica degli allievi BES
Tutela della privacy
- collabora con il dirigente scolastico per questioni relative a sicurezza e tutela della privacy
Referente Istituto Professionale per i Servizi Enogastronomici e dell'Ospitalità Alberghiera: prof Antonio Autieri
Gestione attività didattica
- coordina la gestione dei laboratori EOA, in particolare implementando un sistema di prenotazione informatizzato per l’uso
- collabora con il Referente dei corsi IeFP
- esamina la fattibilità e l’adeguatezza delle proposte di progetti, corsi e acquisti per il settore alberghiero
- predispone l'orario dei laboratori EOA
- partecipa alle attività di formazione in FAD e/o in presenza previste per il profilo
Acquisizione di beni e servizi
- mantiene rapporti con professionisti e agenzie esterne per l’organizzazione di conferenze e corsi, cura l’organizzazione degli eventi esterni ed interni
- formula proposte per l’implementazione del laboratori di settore
- valuta ed applica le migliori e più idonee strategie di marketing per promuovere sul territorio l’offerta formativa dell’istituto nel suo complesso
- collabora con l’amministrazione nella gestione degli acquisti di beni e servizi per il settore alberghiero
- coadiuva il referente per i Percorsi Competenze Traversali Orientamento
Tutela della privacy
- collabora con il dirigente scolastico per questioni relative a sicurezza e tutela della privacy
ASPP d'istituto
L’acronimo ASPP significa Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione, come indicato all’Art. 2 lett era g)del D.Lgs. 81/08.
Referente Istituto Tecnico settore Tecnologico: Andrea Vinzoni
Gestione attività didattica
- coordina la gestione dei laboratori, in particolare implementando un sistema di prenotazione informatizzato per l’uso
- esamina la fattibilità e l’adeguatezza delle proposte di progetto, valuta l’efficienza didattica delle varie iniziative in corso
- valuta l'efficacia didattica delle iniziative proposte
- partecipa alle attività di formazione in FAD e/o in presenza previste per il profilo
Acquisizione di beni e servizi
- mantiene rapporti con professionisti e agenzie esterne per l’organizzazione di conferenze e corsi
- formula proposte per l’implementazione del laboratori di settore
- coadiuva il referente per i PCTO
Tutela della privacy
- collabora con il dirigente scolastico per questioni relative a sicurezza e tutela della privacy
Animatore digitale: prof ssa Bruna Gherner
Gestione attività didattica
- promuove iniziative per favorire la partecipazione e stimolare il protagonismo degli studenti nell’organizzazione di workshop e altre attività, anche strutturate, sui temi del PNSD
- individua soluzioni metodologiche e tecnologiche da attuare nell’Istituto
- fornisce attività di assistenza tecnica e di implementazione delle tecnologie e soluzioni digitali nella didattica in classe e a distanza
- eroga la formazione interna per gestione del Registro elettronico Spaggiari
- promuove attività di formazione rispetto alle seguenti applicazioni: Google (documenti, moduli, condivisione di file e cartelle); Google Meet per le la didattica a distanza sincrona; Google Classroom e applicazioni associate
- partecipa alle attività di formazione in FAD e/o in presenza previste per il profilo
Acquisizione di beni e servizi
- promuove acquisti nell'ambito delle direttive del Dirigente Scolastico, in merito a creazione di soluzioni innovative per individuare soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da diffondere all'interno degli ambienti della scuola
Gestione del personale docente e ATA
- propone attività di formazione interna negli ambiti del PNSD
Tutela della privacy
- collabora con il dirigente scolastico per questioni relative a sicurezza e tutela della privacy
Referente Sito web dell'Istituto: prof Enrico Gaeta
Gestione del sito web di istituto
- organizza i contenuti del sito web (web architect)
- organizza i contenuti del sito web (web architect)
- ottimizza la web accessibility, ovvero predispone azioni mirate volte ad assicurare l’“accessibilità” intesa come capacità dei sistemi informatici, nelle forme e nei limiti consentiti dalle conoscenze tecnologiche, di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie o configurazioni particolari
- acquisisce informazioni e materiali dai docenti referenti dei progetti didattici ai fini della loro pubblicazione nelle sezioni dedicate del sito
- aggiorna costantemente il sito con l’inserimento di documenti previsti dalla normativa vigente (Albo on line, Amministrazione Trasparente, Privacy) e materiali vari, sottoposti, in via preventiva, all’attenzione del dirigente scolastico per la necessaria autorizzazione
- garantisce una gestione coordinata dei contenuti e delle informazioni online
- collabora con il dirigente scolastico per quel che concerne la pubblicazione di contenuti e documenti
- partecipa alle attività di formazione in FAD e/o in presenza previste per il profilo
Tutela della privacy
- collabora con il dirigente scolastico per questioni relative a sicurezza e tutela della privacy
Referente Salute: prof ssa Anna Della Torre
Istruzione domiciliare e scuola in ospedale
- collabora con il Dirigente scolastico nell’attivazione di progetti di istruzione domiciliare e di scuola in ospedale
Salute
- coordina, organizza ed è responsabile di tutte le attività riguardanti l’educazione alla salute
- tiene i rapporti con soggetti, enti e associazioni esterne che si occupano di interventi specifici sulla salute
- monitora e previene eventuali comportamenti che pregiudichino uno stile di vita corretto
- partecipa alle iniziative e ai corsi di formazione e aggiornamento proposti dagli organi competenti
Tutela della privacy
- collabora con il Dirigente scolastico per questioni relative a sicurezza e tutela della privacy
Referente Comunicazione interna ed esterna e gestione dei canali social: prof ssa Bruna Gherner
Gestione della comunicazione
- accoglie e soddisfa le richieste d’informazioni, dati, materiali sull'attività dell’Istituzione scolastica e sul settore di riferimento
- redige e diffonde, in accordo con il Dirigente, circolari, comunicati stampa, articoli, interviste agli organi di comunicazione interni ed esterni
- organizza e gestisce, in collaborazione del Dirigente, operativamente manifestazioni culturali e conferenze stampa
- aggiorna costantemente l’elenco cronologico di tutte le attività realizzate dall’Istituzione scolastica o nelle quali è coinvolta
- predispone e aggiorna il calendario degli eventi
- amministra i canali social e promuove la cultura digitale
- formula proposte al dirigente scolastico per una riprogettazione delle funzionalità del sito web d’Istituto
- fornisce periodicamente al dirigente un report sugli accessi al sito web
- partecipa alle attività di formazione in FAD e/o in presenza previste per il profilo
Tutela della privacy
- collabora con il dirigente scolastico per questioni relative a sicurezza e tutela della privacy
Referente Percorsi Competenze Trasversali Orientamento (ex Alternanza scuola lavoro): prof Gianfranco Rodino
Gestione delle attività di PCTO
- segue la normativa di riferimento rendendo partecipe il dirigente scolastico
- tiene aggiornata la modulistica concernente convenzioni, patti formativi, schede di valutazione
- è responsabile della sorveglianza sanitaria degli studenti durante le attività di PCTO
- programma le attività di formazione generale e specifica degli studenti
- coordina il gruppo di lavoro PCTO per la ricerca delle strutture ospitanti
- partecipa alle attività di formazione in FAD e/o in presenza previste per il profilo
Tutela della privacy
- collabora con il dirigente scolastico per questioni relative a sicurezza e tutela della privacy
Referente Commissione Orario: prof Michele Spinelli
Gestione della commissione orario
- coordina, in accordo con il dirigente scolastico, il gruppo di lavoro nella predisposizione dell’orario delle lezioni per tutti gli indirizzi di studio;
- partecipa alle attività di formazione in FAD e/o in presenza previste per il profilo.
Tutela della privacy
- collabora con il dirigente scolastico per questioni relative a sicurezza e tutela della privacy.
Referente Corsi IeFP: prof ssa Anna La Torre
Gestione corsi IeFP
- si occupa dell’organizzazione e del coordinamento, secondo le direttive del dirigente scolastico e in relazione con le competenti Autorità Ministeriali e Regionali, della partecipazione dell’Istituto ai corsi di istruzione e formazione professionale, Post-diploma e di Istruzione Tecnica Superiore
- supervisiona e monitora lo svolgimento dei corsi e dei relativi esami finali nei corsi IeFP
- collabora con il dirigente scolastico alla predisposizione della documentazione richiesta dalle competenti Autorità Ministeriali e Regionali
- collabora con l’amministrazione nella gestione degli acquisti di beni e servizi per il settore IeFP
- partecipa alle attività di formazione in FAD e/o in presenza previste per il profilo
Tutela della privacy
- collabora con il dirigente scolastico per questioni relative a sicurezza e tutela della privacy
Referente Internazionalizzazione: prof ssa Martina Rossi
Gestione delle attività di internazionalizzazione
-
coordina e sovrintende tutte le operazioni relative alle esperienze di formazione all’estero degli studenti, compresa l’attività di istruttoria utile al Consiglio di classe per la verifica e l’attribuzione del credito scolastico, partendo dall’esame della documentazione rilasciata dall’Istituto straniero e presentata dall’alunno, per arrivare ad una verifica delle competenze acquisite rispetto a quelle attese, come indicato nel Contratto formativo;
-
presidia il tema della dimensione internazionale al centro dei curricoli scolastici e dei percorsi formativi (cd. Internazionalizzazione), promuovendo progetti di partenariato, gemellaggi, attività di scambio, virtuali o in presenza, tramite viaggi di studio e stage formativi all’estero;
-
collabora con il referente per i P.C.T.O., le famiglie e i Consigli di classe per tutto quel che concerne le certificazioni, esperienze di formazione all’estero, scambi culturali, ecc.
-
cura, in collaborazione con il dirigente scolastico, l’organizzazione delle certificazioni linguistiche;
-
propone al dirigente scolastico il reclutamento di eventuali figure e progetti per l’arricchimento linguistico degli studenti e ne cura la gestione;
-
è referente per l’ERASMUS PLUS;
-
partecipa alle attività di formazione in FAD e/o in presenza previste per il profilo.
Tutela della privacy
-
collabora con il Dirigente scolastico per questioni relative a sicurezza e tutela della privacy.
Responsabile
Sede
IIS Giuseppe Luigi Lagrange
-
Indirizzo
Via Alessandro Litta Modignani, 65
-
CAP
20161
-
Orari
8-16
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Altri componenti
Componenti staff:
- Prof ssa Marina Mazzocca
- Prof Antonio Autieri
- Prof ssa Bruna Gherner
- Prof Enrico Gaeta
- Prof ssa Anna Della Torre
- Prof ssa Martina Rossi
- Prof Gianfranco Rodino
- Prof Michele Spinelli
- Prof Andrea Vinzoni