Laboratori - Sicurezza
Le lezioni in presenza durante i laboratori sono fondamentali per gli studenti. Per questo la dirigenza e lo staff dell’IIS Lagrange hanno lavorato con dedizione e precisione per permettere l’apertura in sicurezza dei nostri laboratori.
L'Istituto Lagrange, con la collaborazione del RSPP dott. Gaetano Grieco, del ASPP d’Istituto prof. Spinelli e il contributo dei proff. Maccarrone e Rombolà, nel rispetto della normativa vigente, ha quindi predisposto specifiche misure organizzative, di prevenzione e protezione dal Covid-19 per gli studenti che operano all’interno dei laboratori.
I principi che hanno determinato le scelte organizzative delle attività didattiche laboratoriali sono stati quelli del distanziamento fisico, della rigorosa igiene delle mani, dell'igienizzazione e sanificazione degli ambienti, di un’efficace informazione e comunicazione, di un adeguato utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e di una collaborazione proficua tra studenti, docenti, assistenti tecnici e collaboratori scolastici.
All’ingresso di ogni laboratorio sono collocati dispenser di gel igienizzante per l’igienizzazione delle mani prima dell’accesso all’interno del laboratorio didattico. Il numero di affollamento massimo consentito è stato calcolato tenendo in giusta considerazione la distanza interpersonale tra tutti i soggetti operanti, sia in situazioni di dinamicità sia di staticità.
Gli orari dei laboratori sono organizzati in modo da regolamentare i flussi di entrata e di uscita per prevenire il rischio di assembramenti. A tal fine, sono stati realizzati percorsi distinti di entrata e uscita.
Nel menu è possibile saricare le planimetrie di tutti i laboratori, riorganizzati mettendo in atto tutti i protocolli previsti e nel rispetto della normativa anticovid vigente.