Sala e vendita
Profilo professionale
Nell′articolazione Servizi di sala e vendita, il diplomato è in grado di svolgere attività operative e gestionali in relazione all′amministrazione, produzione, organizzazione, erogazione e vendita di prodotti e servizi enogastronomici; interpretare lo sviluppo delle filiere enogastronomiche per adeguare la produzione e la vendita in relazione alla richiesta dei mercati e della clientela, valorizzando i prodotti tipici.
A conclusione del percorso quinquennali, i diplomati conseguono i seguenti risultati:
- Controllare e utilizzare gli alimenti e le bevande sotto il profilo organolettico, merceologico, chimico-fisico, nutrizionale e gastronomico
- Predisporre menu coerenti con il contesto e le esigenze della clientela an-che in relazione a specifiche necessità dietologiche
- Adeguare e organizzare la produzione e la vendita in relazione alla doman-da dei mercati, valorizzando i prodotti tipici
Quadro orario
Area Comune
| Materia | Terza | Quarta | Quinta | 
| Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 
| Storia, cittadinanza e costituzione | 2 | 2 | 2 | 
| Lingua Inglese | 2 | 2 | 2 | 
| Matematica | 3 | 3 | 3 | 
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 
| Religione cattolica o attività alternativa | 1 | 1 | 1 | 
| Totale ore settimanali dell'area comune | 14 | 14 | 14 | 
Area di Indirizzo
| Materia | Terza | Quarta | Quinta | 
| Scienza e cultura dell′alimentazione di cui in compresenza | 5 1 Sala | 4 1 Sala | 5 1 Sala | 
| Inglese tecnico di cui in compresenza | 1 | 1 1 Cucina | 1 | 
| Seconda lingua straniera | 3 | 3 | 3 | 
| Laboratorio di servizi enogastronomici - settore sala e vendita più in compresenza | 6 +1 Alimentazione | 6 +1 Alimentazione | 5 +1 Alimentazione | 
| Laboratorio di servizi enogastronomici settore cucina più in compresenza | 1 + 1 Inglese tecnico | ||
| Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva | 3 | 3 | 4 | 
| Totale ore settimanali dell'area di indirizzo | 18 | 18 | 18 | 
| Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 | 
 
Sono previste le seguenti compresenze
| Terza | Quarta | Quinta | 
|---|---|---|
| Alimentazione - Sala | Inglese - Cucina Alimentazione - Sala | Alimentazione - Sala | 
I progetti di Sala e Vendita
Venire a scuola non è solo concentrarsi sulle materie di studio, ma vivere un’esperienza completa e arricchente. Per questo aderiamo a numerosi progetti come Educazione alla Salute, Educazione alla Legalità, il Progetto Cultura e le certificazioni linguistiche come il FCE e informatiche come l’ICDL. Il percorso è arricchito da progetti propri dell'indirizzo di Sala e vendita, quali:
- Corso Sommelier con ASPI, Associazione della Sommelerie professionale italiana: Il progetto, che si sviluppa in due anni scolastici, verte sulla specializzazione enologica e tecnico-pratica del ruolo di Sommelier che è sempre più importante nell'ambito della ristorazione moderna.
- Giovani Barman crescono: Il progetto verte sulla realizzazione di un concorso di cocktail riservato alle terze, quarte e quinte del nostro istituto.
- Giovani Maître crescono: Il progetto verte sulla realizzazione di un concorso di cucina di sala riservato alle terze, quarte e quinte del nostro istituto.
- Il cliente è celiaco: Il progetto nasce dalla constatazione dell'importanza per chi si occupa di ristorazione di approfondire tematiche legate al nuovo fabbisogno alimentare soprattutto in materia di allergie e intolleranze.

I consigli degli ex studenti
L'ex studentessa di Sala e vendita Sara racconta la sua esperienza a scuola, la sua passione per il turismo e la sua attività lavorativa in prestigiosi alberghi di Milano, che non le hanno impedito di laurearsi in Economia.
Francesca, ex studentessa di IPSEOA, racconta come funziona l'istituto e l'indirizzo di Sala Vendita che, con i numerosi stage, le hanno permesso di trovare subito lavoro in prestigiosi alberghi e poi di iscriversi all'università, alla facoltà di Turismo e Management del Territorio.



